Grazie a questa funzionalità l’utente può disegnare sulla mappa oggetti grafici quali: punti, linee, poligoni, forme e annotazioni.
Figura: Disegna sulla Mappa - modalità di disegno
Prima di iniziare il disegno è necessario definire:
ola modalità di disegno: punto in mappa, linea continua, lina spezzata, linea curva, triangolo, cerchio, elisse, poligono e poligono a mano libera.
Figura: Disegna sulla Mappa - modalità di disegno
Selezionando la modalità “punto” , è possibile inserire inmappa una delle icone messe a disposizione come indicato nella figura successiva, adattando le altre opzioni in dipendenza del tipo di icona scelta.
ola vestizione del disegno e quindi: il colore, la trasparenza, il colore di conterno, lo spessore della linea di contorno
Figura: Disegna sulla Mappa - vestizione per un punto, una linea e un poligono
ola visualizzazione o meno delle misurazioni e delle unità di misura con le quali effettuarle
Una volta definite le impostazioni del disegno è possibile procedere con il disegno in mappa.
Possono essere incluse come elementi grafici le misurazioni relative all’elemento disegnato alla spunta dell’indicazione “Mostra misurazioni”.
Figura : Disegna sulla Mappa - Esempio di disegno di un punto, di una linea e di un poligono con la misuarazione di perimetro e area
Il widget mette a disposizione anche la possibilità di inserire un “testo” in modo da consentire all’utente di poter includere del testo nella mappa.
Per il testo, è possibile definire: il colore del e la dimensione, mentre un’apposito spazio consentirà l’inserimento del testo da inserire in mappa.
Si sottolinea che il punto selezionato in mappa perl'inserimento del testo equivale al centro del testo stesso.
Figura 54: Disegna sulla Mappa - Esempio di disegno con aree
L’utente, dopo aver inserito un disegno o un testo nella mappa, può annullare l’ultima modifica effettuata per mezzo del pulsante , oppure cancellare tutti gli inserimenti effettuati per mezzo del pulsante
.
Il pulsante è disponibile solo dopo aver usato il pulsante "Annulla": il pulsante "Ripeti", infatti, fa ricomparire in mappa l'oggetto annullato.
Dopo aver eseguito eventuali disegni sulla mappa, è possibile effettuare l’esportazione degli stessi in formato shapefile e in formato CSV. Questo avviene mediante il pulsante , che risulta essere attivo solamente quando è presente un disegno in mappa.
Selezionandolo si apre una finestra che dà la possibilità di salvare un file .zip contenente lo shapefile e il CSV desiderati.
Esempio:
N.B.: La funzionalità di esportazione avviene per tutte le tipologie di disegno tranne per le annotazioni (come si può osservare nella seguente nota presente in fondo al widget: “Non è possibile eseguire l’esportazione delle annotazioni”).